Pensieri di ritorno da Senarega

Attualita' - 27 AGOSTO 2021
Si può dire qualcosa? Probabilmente è meglio tacere, pregare (per chi crede) stringendosi intorno a Orio e alla sua famiglia. Ma la scrittura, talvolta, può aiutare. Già, anche a vincere lo strazio.
È l’ultimo venerdì pomeriggio di agosto, a Senarega. La piccola piazza, sotto il castello, teatro di infiniti sogni, per chi ha gestito con cura e passione la trattoria e per altrettanti clienti, che ne avevano apprezzato lo spirito, segna uno dei giorni più tristi di Valbrevenna. Non meno di chi si sente parte, a vario titolo, di quella comunità.
Era prevedibile, lassù, è salito il mondo: quello di valle, agricolo, della ristorazione e, ovviamente, degli ospedali che resta la professione da cui sono partiti i progetti di una vita.
C’è la tristezza, enorme. Ma, soprattutto, con mamma Sabina ci sono i ragazzi.
Le giornate accorciano le ore di luce, tra qualche ora il buio governerà tutto già a metà pomeriggio. Trovare energie per andare avanti sarà ancora più duro.
Ma ce la faranno. E ci riusciranno perché con la simpatia e la freschezza di Andrea ed Enea - obbligati dalla vita a diventare grandi tutto d’improvviso - c’è un giovane uomo che l’istinto di protezione, per mamma e fratelli, deve averlo ereditato da papà fin dalla nascita. Si chiama Ettore, il bambino che a 10 anni parlava genovese ora è un giovane adulto e ha le spalle larghe, non solo per il lavoro nella terra che predilige fin dalla tenera età.
Ce la faranno perché in questa casa ci sono donne speciali: dalla nonna che ha perso un figlio e trova la forza per ringraziare tutti i partecipanti, a Sabina che non abbandona il comandamento dell’accoglienza offrendo spumante per contrastare l’immane dolore, fino ad Andrea, perla di rara sensibilità come le nipoti che al microfono non rinunciano a ricordi intimi e familiari.
“Ce la faranno perché Orio li guiderà” aggiunge il padre che chiude un pomeriggio di lacrime.
Facile, raccontare la tristezza con le parole di un articolo seppur sia impossibile trattenere le lacrime per chiunque abbia un pezzo di cuore su quelle montagne. Poi, però, da soli, a luci spente, con il vuoto restano loro. Ed è lì che aver avuto una guida come Orio farà la differenza: la gioia per aver vissuto accanto un uomo così, imparandone la strada, più forte del male per una perdita improvvisa e indescrivibile.
Ognuno porta nella mente la sua immagine, noi quella del 2015 sopra il Pioppo con uno scatto da copertina che aveva anticipato l’Expo internazionale di Milano. E un’unica speranza, quella che per tutti, Senarega, resti solo il paese felice del cuore, dell’amore, di Orio.

Gilberto Volpara

USA LE PAROLE CHIAVE PER LEGGERE LE NOTIZIE ASSOCIATE


Altre notizie di questa categoria
Attualita'
...

Numero 120 di qui

In edicola da sabato 3 maggio.

In un mondo costantemente conflittuale su qualsiasi tema, sapeva unire come pochi.
Non tutti, ovviamente.
E, pure tra quelli che si sono inginocchiati...

Leggi
Attualita'

La galleria della paura, il buio nel silenzio generale

Qui aveva sollevato il caso già tre anni fa: silenzio assordante.

Non pare che il clima elettorale genovese migliori la situazione: uscendo dagli abitati di Serra Riccò e Sant'Olcese, la galle...

Leggi
Attualita'
...

Elezioni? Ma contano più i politici o i dirigenti?

L'ultimo numero di Qui, in edicola da sabato 3 maggio, che festeggia le 120 pubblicazioni, dedica la copertina a Pontedecimo e al sentimento di lontananza rispetto a Genova.

Nelle settimane c...

Leggi
Attualita'
...

Da Isola del Cantone a Sant’Olcese per il primo maggio di valle più tragico

Risulta terribilmente d’effetto e provoca innumerevoli riflessioni, la sensibilizzazione ideata dalla sezione Anpi Triulzi di Isola del Cantone legata a un’attenzione mai sufficiente per le morti sul ...

Leggi
Attualita'
...

Mignanego: la polemica sui costi scolastici

“Se in tema di tariffe di trasporto scolastico e ristorazione rapportiamo le somme richieste da Mignanego con quelle dei comuni limitrofi, il costo risulta decisamente più alto”. La critica è mossa da...

Leggi