La grinta è storia rosa, quelle che non mollano
Sport - 26 OTTOBRE 2019

Storie di donne, belle e forti. Atlete che hanno terminato il proprio percorso agonistico con risultati eccellenti e oggi si dedicano alle nuove generazioni. È il caso, per esempio, della pallavolista Ornella Marchese. Già maglia azzurra, per anni istruttrice di educazione fisica alla scuola media di Mignanego, è stata insignita del premio la “Rete d’Oro”: un riconoscimento ligure per l’impegno profuso verso la disciplina dapprima come giocatrice e tuttora in qualità di dirigente: “Dedica speciale al compianto Gianluigi Corti, un maestro per tante coetanee, figura di spicco della pallavolo locale e nazionale”. A Busalla, rientra nella stessa categoria la tennista Linda Ferrando. Già numero 36 al mondo oggi è al servizio delle promesse di Vallescrivia presso il club sito in via Giacomo Matteotti: “Obiettivo, la crescita della persona e in parallelo quella sportiva”. Elementi essenziali di una formazione che l’ha portata alla partecipazione dei più importanti tornei mondiali. E poi, ancora in quelle zone, ci sono le giovanissime. Ragazze tenaci, coltivatrici del sogno azzurro. Il nome emergente fa Anna Trabucco, karateka cintura nera secondo dan. Portacolori del Karate Do Busalla si prepara alla palestra Eclipse di via Macciò. Appena 17 anni, ma già nel giro della nazionale assieme ai colleghi Jacopo Badino e Lorenzo Garrè. Al tatami abbina voti di primo livello tra i banchi del liceo classico. Il palmares è già infarcito di risultati straordinari: 5 ori ai campionati italiani giovanili, 2 podi in gran prix internazionali e lo scorso anno terza nei cadetti nonché quinta ai nazionali senior di Rimini: “Mi alleno 4 volte a settimana, conciliare le arti marziali con lo studio non è facile. Più dei dan inseguo i risultati e ringrazio il maestro Mario De Amicis per l’impegno che dedica alla nostra crescita. Sia chiaro, nessuno si illude che il nostro sport sia paragonabile al calcio. La ricchezza del portafoglio non alberga qui. C’è quella dell’anima e una vera passione”. Ingrediente abbandonante anche al Centro Sportivo Vallescrivia guidato dal presidente Andrea Pingue. All’interno della Palestra Punto 1 Sport di piazza Pinan emerge la rivelazione dell’autunno valligiano: il ritmo delle ballerine di danza polinesiana. Sono giovani che hanno incantato la platea presente alla recente festa dello sport organizzata dall’amministrazione comunale. A guidare ragazze e signore d’entroterra ci sono le istruttrici Stefania Ciancio e Ami Norimatsu, maestra originaria del Giappone con trascorsi in Polinesia. La sintesi della responsabile Monica Marsili: “Ci sentiamo davvero ohana, una famiglia. Movimenti con una grande storia che ci fanno riscoprire la nostra femminilità. A queste movenze uniamo ginnastica posturale, pilates e fusion yoga”.
Stile Fulgor, parole di Lorenzo Loria, coordinatore del proget...
Leggi
Leggi
Riferimento, la seconda edizione del Grand Prix delle 2 Valli che a Villa Se...
Leggi
Leggi
Leggi
Altre notizie di questa categoria
Sport

Fulgor: il pallone alla vecchia maniera, calcio senza l'assillo di partite e tornei
"Il nostro obiettivo? Concludere la stagione con un numero di bambini superiore rispetto a quello con cui avevamo iniziato".Stile Fulgor, parole di Lorenzo Loria, coordinatore del proget...
Leggi
Sport

Calcio: gioia Busalla, festa di Valle - Scrivia
Una tribuna gremita come non succedeva da tempo. Parcheggi sul piazzale e le vie adiacenti al comunale di Busalla introvabili. E' stato lo spettacolo andato in scena per il derby tra le capoliste del ...Leggi
Sport

Grand Prix delle 2 Valli, la premiazione a Villa Serra
E’ l’evento sportivo che incarna la filosofia di Qui: dialogo e collaborazione tra Valpolcevera e Vallescrivia.Riferimento, la seconda edizione del Grand Prix delle 2 Valli che a Villa Se...
Leggi
Sport
L'Appennino Rosa a Norma Gimondi e il 24 giugno gara femminile
L'Unione Sportiva Pontedecimo ha consegnato a Norma Gimondi la seconda edizione dell'Appennino Rosa. La figlia di Felice, due volte vincitore della classica d'entroterra, succede nell'albo d'oro a Edi...Leggi
Sport

Ronco: il defibrillatore salva la vita a un giovane calciatore
Dopo infinite e tragiche notizie di questo tenore, a livello nazionale, la buona novella giunge dal polo sportivo di Ronco Scrivia: il defibrillatore ha salvato la vita a un calciatore, neo maggiorenn...Leggi