La gioventù più forte del freddo, i polceveraschi conquistano Riccione

Sport - 24 GIUGNO 2019
Una conclusione di primavera da urlo. È quella firmata dalla Genova Nuoto, compagine attiva nella specialità Salvamento con molti atleti originari d’alta Valpolcevera e la vasca di Pontedecimo come storica sede di un’attività che, oggi, guarda soprattutto agli impianti della Sciorba o al mare aperto. Impossibile raccontare le gesta di ogni tesserato, ma la sintesi della trasferta di Riccione è chiara: otto giornate di gara con quattro differenti manifestazioni tra campionati italiani assoluti lifesaving in piscina, campionato nazionale assoluto – scudetto 2019 tra vasca e mare, italiani assoluti e di categoria surf lifesaving nuovamente in mare. “Giada Caruso, Laura Lori, Giacomo Baldasso, Simone Barbieri, Margherita Manni, Luca Daceva, Gianluca Bellan, Gaia Leone hanno gareggiato in tutte le manifestazioni dando dimostrazione di una eccellente condizione fisica. Tutto in condizioni climatiche pessime” spiega la responsabile tecnica, Gaia Barlocco. La conquista della vittoria nel campionato di serie C è stata la premessa rispetto a giornate di grandi traguardi personali che alla conclusione della manifestazione hanno consegnato agli archivi della società 35 finali raggiunte, tre medaglie e una coppa: mai così in alto. Luglio segna il tempo dei campionati italiani di categoria a luglio. Ma la gioia rimediata a Riccone non potrà più essere cancellata. La conferma dalla stessa Gaia Barlocco: “È stata una grande soddisfazione per tutti. Gareggiare con la temperatura dell’acqua tra i 15 e i 16 gradi e quella esterna inferiore ai 18 ha reso forzata la comprensione autentica di questo sport. Sfidarsi in condizioni ottime è per tutti, ma nel mezzo dell’inclemenza meteo, allora, lì, vengono fuori i veri atleti. Molti concorrenti si sono sentiti male per ipotermia, stanchezza o hanno avuto infortuni dovuti alla muscolatura troppo fredda. I nostri ragazzi hanno saputo affrontare al meglio queste difficoltà mantenendo sempre alta concentrazione e lucidità in uno straordinario affiatamento di squadra. Siamo orgogliosi del lavoro svolto dai ragazzi e della mentalità con cui hanno gestito la trasferta”.


USA LE PAROLE CHIAVE PER LEGGERE LE NOTIZIE ASSOCIATE


Altre notizie di questa categoria
Sport
...

Fulgor: il pallone alla vecchia maniera, calcio senza l'assillo di partite e tornei

"Il nostro obiettivo? Concludere la stagione con un numero di bambini superiore rispetto a quello con cui avevamo iniziato".

Stile Fulgor, parole di Lorenzo Loria, coordinatore del proget...

Leggi
Sport
...

Calcio: gioia Busalla, festa di Valle - Scrivia

Una tribuna gremita come non succedeva da tempo. Parcheggi sul piazzale e le vie adiacenti al comunale di Busalla introvabili. E' stato lo spettacolo andato in scena per il derby tra le capoliste del ...

Leggi
Sport
...

Grand Prix delle 2 Valli, la premiazione a Villa Serra

E’ l’evento sportivo che incarna la filosofia di Qui: dialogo e collaborazione tra Valpolcevera e Vallescrivia.

Riferimento, la seconda edizione del Grand Prix delle 2 Valli che a Villa Se...

Leggi
Sport

L'Appennino Rosa a Norma Gimondi e il 24 giugno gara femminile

L'Unione Sportiva Pontedecimo ha consegnato a Norma Gimondi la seconda edizione dell'Appennino Rosa. La figlia di Felice, due volte vincitore della classica d'entroterra, succede nell'albo d'oro a Edi...

Leggi
Sport
...

Ronco: il defibrillatore salva la vita a un giovane calciatore

Dopo infinite e tragiche notizie di questo tenore, a livello nazionale, la buona novella giunge dal polo sportivo di Ronco Scrivia: il defibrillatore ha salvato la vita a un calciatore, neo maggiorenn...

Leggi