Alex da Isola campione del mondo Fede, Camilla e Marzia in orbita

Sport - 21 AGOSTO 2018
Le premesse erano già state fissate a pagina 47 dell’ultimo numero di Qui. L’estate ha confermato quella tendenza: 4 magnifiche ragazze portano in alto i colori di Scrivia e Polcevera grazie alle rispettive gesta internazionali nelle varie discipline sportive. Il risultato più recente e altisonante giunge da Montecanne di Isola del Cantone, firmato Alex Brancati. E’ la trialista che compirà 18 anni la prossima primavera, espressione di uno sport che ricorda comunque la tragedia di Ponte Morandi: tra le vittime, Giorgio Donaggio, esperto pilota savonese degli anni ’80. Invece, lei, nel Regno Unito ha vinto il titolo del campionato del mondo 2 imponendosi in tutte le prove tra Giappone, Francia e appunto Inghilterra: “Ero la più giovane. Adesso, sotto con la competizione maggiore e l’obiettivo resta diventare una delle 3 atlete più forti del panorama mondiale”. Consapevole che la strada sia in salita, Alex mostra tenacia e realismo: “Solo a quel livello puoi vivere di moto, diversamente risulta impossibile. La mia preparazione prosegue giornalmente tra le due ruote e la palestra, altro aspetto prioritario della specialità. Dedica particolare alla mia famiglia, ma anche alla palestra Talama di Arquata, con il preparatore atletico Massimo Bordonali, e un pensiero doveroso al fisioterapista Alessandro Boiani di Kinesofia che mi ha rimesso in forma dopo ogni problema fisico. A Montecanne sventola la bandiera della massima speranza italiana del trial. Quanto conta la moto? “Siamo all’antica. Il mezzo riveste un’importanza inferiore al 15%, il resto tocca al talento”. Ancora in Vallescrivia, nuove soddisfazioni dalla golfista diciannovenne Federica Torre da Borgo Fornari. Dopo un’estate di trionfi nazionali tra Cervia, Roma e Bergamo ecco il grande volo negli Stati Uniti: “Inizia l’avventura all’università Gonzaga nei pressi di Washington. Un’esperienza basata su una borsa di studio valida per 4 anni in cui alternerò, ogni giorno, esami e sport. Obiettivo? Minimo, imparare l’inglese facendo quello che più mi diverte ossia giocare a golf. Massimo, crescere fino al livello top in un ambiente che considera questa disciplina patrimonio nazionale. Il domani? Un passo alla volta. Intanto, grazie a mamma e papà nonché ad Andrea Valle, il mio allenatore a Villa Carolina di Gavi. A brillare, però, sono anche le ragazze di Valpolcevera. Tra i tornanti di Mignanego non si ferma il sogno olimpico di Camilla Moroni, ancora minorenne e già un’autentica certezza dell’arrampicata: “L’estate mi ha portato a Mosca per i mondiali giovanili e in Bulgaria ho ottenuto l’oro nella tappa di coppa Europa. Mi sono confermata campionessa under 18 della specialità. Il sogno si chiama Tokyo 2020 anche se non dipende solo da me. Il mio credo? Impegno e amore per la fatica”. Storia da incorniciare pure quella di Marzia Santon Basei, ventunenne di Campomorone e protagonista all’ultimo Giro d’Italia: “Un’esperienza soddisfacente nonostante molta sfortuna legata a problemi meccanici”. All’indomani di fantastiche prove in terra americana e generose corse al sevizio delle compagne, la passista veloce traccia la strada: “Fine stagione con Giro di Toscana, Marche, Emilia e Gran Premio Beghelli. Intanto, macino chilometri, spesso in solitudine, su e giù per i nostri paesi. Questo sport non ti regala nulla”. Giovanissime, orgoglio di valle. Ragazze come Federica e Marzia, già volti di Qui su due fortunate copertine. Non da meno, Alex e Camilla con destinazione Sol Levante. Simboli del migliore entroterra di Scrivia e Polcevera.  

USA LE PAROLE CHIAVE PER LEGGERE LE NOTIZIE ASSOCIATE


Altre notizie di questa categoria
Sport

Pontedecimo in festa: Pietro è medaglia d’oro in Cina

Medaglia d’oro.
È quella conquistata da Pietro Napoli al fianco del fratello Giovanni nei World Games in Cina.
Pietro, atleta tesserato presso l'Asd Tegliese, si è cimentato nel jujutsu insi...

Leggi
Sport
...

Martina Barabino al Sei Nazioni, l'emozione dell'Amatori Rugby

Amatori Rugby significa Sant'Olcese perché lì c'è il campo d'allenamento.
In realtà, con quel sodalizio, in gergo sportivo, si intende l'intero entroterra di Valpolcevera e Vallescrivia.
E' lì...

Leggi
Sport

Pietro da Pontedecimo: ai World Games in Cina come primo italiano nel jujutsu

Ha 19 anni ed è fresco della qualifica professionale ottenuta all'istituto alberghiero Nino Bergese. Un riconoscimento che gli ha permesso l'attivazione di vari stages e tra questi, anche, quello pres...

Leggi
Sport

L'Appennino 2025 in sette scatti: le immagini di Campora e Tagliata

Sei fotografie di gara firmate Ilario Campora: l'accoglienza di Livellato al primo Giro in rosa con Gran Premio della Montagna alla memoria del campionato italiano di ciclocross Mario Aldo Rossi, la d...

Leggi
Sport
...

Appennino d'Oro a Fabio Felline, d'Argento a Gilberto Volpara e Qui

L'Appennino d'Oro è un premio istituito nel 1998 dall'Unione Sportiva Pontedecimo 1907 - Sezione ciclismo, organizzatrice della corsa ciclistica per professionisti Giro dell'Appennino - destinato a ch...

Leggi