Alice nel paese delle Meraviglie al Carignano
Giovani - 11 MAGGIO 2018
Il traguardo che non ti aspetti: 12 maggio sul palco del Carignano di Genova. Riferimento, la giovane Compagnia Fulgor Teatro del Ricreatorio di Pontedecimo. A calcare la prestigiosa scena, già paradiso degli attori dialettali per lunghi decenni, saranno i protagonisti dello spettacolo “Alice nel paese delle Meraviglie” al debutto nelle sere natalizie e riproposto a fine gennaio con la regia di Gianluigi Timossi. “Un gruppo dinamico che raccoglie un po’ tutte le età. Il nostro impegno teatrale è ormai una tradizione. Dopo Grease e Fame, quest’anno, il copione ha garantito grande ritmo. Inoltre, abbiamo registrato uno straordinario coinvolgimento del pubblico nonché dei bambini in platea che restano svegli e attenti fino all’ultima scena in cui scatta il sipario” osserva Marco Repetto, responsabile del teatro San Luigi Gonzaga di Pontedecimo. Un percorso in cui l’avvio annuale si registra a settembre. A seguire, innumerevoli prove in cui il gruppo si cementa trovando la giusta armonia. Impossibile un ringraziamento di tutte le pedine coinvolte: “Ma l’approdo al Carignano nella serata del 12 maggio è l’occasione giusta per esaltare due figure estremamente pazienti e vitali come la coreografa Valentina Restagno e la curatrice del canto Elisa Allorio. Oltre a loro, un vero lavoro di squadra all’insegna del divertimento dove non manca un bel po’ di talento”.
...
Leggi
Primo Levi onnicomprensivo di Borgo Fornari secondo con Marco Zito.
La cronaca della studentessa F...
Leggi
Da qui inizia l’entrata nel mondo d...
Leggi
Leggi
L 'obiettivo dell'idea è quello di stimolare gli studenti alla ricerca del loro spirito artistico.
"Forniamo ai partecipanti strumenti...
Leggi
Altre notizie di questa categoria
Giovani

Dopo la vittoria a Ossi di Seppia, il nuovo libro di Monica Parodi
"Riflessi d'anime: lo Yin e Yang del cuore", edito dalla casa editrice Controluna Edizioni, è il nuovo libro di poesia della ventiseienne Monica Parodi residente in alta Valpolcevera....
Leggi
Giovani
Genvision: Vallescrivia secondo con Marco Zito, le immagini della finale
Genvision 2024: il format dei giovani talenti dedicati agli studenti delle scuole superiori.Primo Levi onnicomprensivo di Borgo Fornari secondo con Marco Zito.
La cronaca della studentessa F...
Leggi
Giovani
Il robot del Primo Levi: atleta e collaboratore in macelleria
I ragazzi del Primo Levi di Borgo Fornari raccontano l’esperienza del corso in robotica con il supporto dei docenti e di alcuni operatori commerciali del paese.Da qui inizia l’entrata nel mondo d...
Leggi
Giovani

Diego sale in cattedra a Milano, il professor Coraggio e la sua lezione
Sono trascorsi quasi cinque anni da quella fotografia realizzata da Giancarlo Podda. Uno scatto analogo finì in copertina sul numero dicembrino di Qui 2019. Fu l'edizione dedicata a Diego Barbieri, il...Leggi
Giovani
La mobilitazione del Primo Levi di Borgo per Marco Zito a Genvision
Genvision si autodefinisce il talent della generazione Z.L 'obiettivo dell'idea è quello di stimolare gli studenti alla ricerca del loro spirito artistico.
"Forniamo ai partecipanti strumenti...
Leggi