A Campo Umorismo Kiwi mania: 1 milione di visualizzazioni
Giovani - 9 MAGGIO 2018

Ha appena 18 anni, Tommaso Cassissa da Campomorone. Frequenta la quarta scientifico del liceo Fermi di Sampierdarena: “La scuola va bene perché se andasse male quella allora anche il resto non darebbe risultati. L’ispirazione per qualcosa di originale arriva solo quando sei tranquillo”. Un giovane già maturo che sogna il proprio futuro tra comunicazione, marketing e spettacolo. Tre anni fa ha creato un proprio canale youtube. Oggi quello strumento spopola non solo tra i giovanissimi: “Lo definirei comico, demenziale. Umorismo Kiwi nacque dopo il rientro da un viaggio di mio fratello dalla Nuova Zelanda. Assieme all’amico Gabriele Armento inseguivamo un nome non comune per aprire la nostra scommessa. Siamo rimasti affascinati dal kiwi, un frutto ma anche un animale. E così siamo partiti arruolando sempre per puro divertimento altri coetanei come Lorenzo Fantinuoli e Luca Sironi. Tutto, attraverso una sfida coinvolgente e scanzonata”. Parola d’ordine, gratuità. Soldi per nessuno. Chi ha raggiunto oltre 76 mila iscritti, superando quota un milione di visualizzazioni con il video più gettonato, però, intravede il successivo obiettivo: “Esistono gli spazi per ricavare un piccolo margine di guadagno. Qualcosa è già scattato, ma le potenzialità sono più ampie. Il grazie principale va alla famiglia che ha compreso la mia passione senza mai osteggiarla”. Tommaso non nasconde l’ammirazione per youtuber che hanno segnato la strada come Guglielmo Scilla o Frank Matano. Al tempo stesso non cambierebbe con nulla al mondo la propria squadra: “Senza i ragazzi che mi supportano con idee, riprese e aiuti sarei nullo. I modelli esistono, ma noi siamo un’altra cosa. Raccontiamo la web generation in cui viviamo, i nostri paesi di valle e le nostre sfighe”.
...
Leggi
Primo Levi onnicomprensivo di Borgo Fornari secondo con Marco Zito.
La cronaca della studentessa F...
Leggi
Da qui inizia l’entrata nel mondo d...
Leggi
Leggi
L 'obiettivo dell'idea è quello di stimolare gli studenti alla ricerca del loro spirito artistico.
"Forniamo ai partecipanti strumenti...
Leggi
Altre notizie di questa categoria
Giovani

Dopo la vittoria a Ossi di Seppia, il nuovo libro di Monica Parodi
"Riflessi d'anime: lo Yin e Yang del cuore", edito dalla casa editrice Controluna Edizioni, è il nuovo libro di poesia della ventiseienne Monica Parodi residente in alta Valpolcevera....
Leggi
Giovani
Genvision: Vallescrivia secondo con Marco Zito, le immagini della finale
Genvision 2024: il format dei giovani talenti dedicati agli studenti delle scuole superiori.Primo Levi onnicomprensivo di Borgo Fornari secondo con Marco Zito.
La cronaca della studentessa F...
Leggi
Giovani
Il robot del Primo Levi: atleta e collaboratore in macelleria
I ragazzi del Primo Levi di Borgo Fornari raccontano l’esperienza del corso in robotica con il supporto dei docenti e di alcuni operatori commerciali del paese.Da qui inizia l’entrata nel mondo d...
Leggi
Giovani

Diego sale in cattedra a Milano, il professor Coraggio e la sua lezione
Sono trascorsi quasi cinque anni da quella fotografia realizzata da Giancarlo Podda. Uno scatto analogo finì in copertina sul numero dicembrino di Qui 2019. Fu l'edizione dedicata a Diego Barbieri, il...Leggi
Giovani
La mobilitazione del Primo Levi di Borgo per Marco Zito a Genvision
Genvision si autodefinisce il talent della generazione Z.L 'obiettivo dell'idea è quello di stimolare gli studenti alla ricerca del loro spirito artistico.
"Forniamo ai partecipanti strumenti...
Leggi