Vallescrivia: chi è il personaggio del tuo cuore?

Personaggi - 30 APRILE 2018
Lungo il torrente Polcevera attendono le indicazioni del concorso di Qui ipotizzando che i risultati possano essere utili per la pubblicazione di un piccolo volume sui profili storici dei più votati. Lo immagina l’artista di Cesino, Davide Sacco. Non si tira indietro il presidente del Municipio, Federico Romeo. Chissà che lo stesso possa succedere attraverso i nove comuni della Vallescrivia. Ma, intanto, vanno espresse le preferenze personali e anche qui vale la premessa valida dall’altra parte dei Giovi: c’è posto per nuove proposte seppur legate sempre al presente. Commercio - A giocarsi lo scettro innumerevoli figure legate a botteghe, empori e contatto diretto con il pubblico. È il caso di Wanda Morando, l’edicolante di Montoggio. Un sorriso per chiunque e in qualsiasi stagione. Esattamente nella parte opposta di vallata c’è Sonia Zuccarino da Vobbietta. Il ristorante di famiglia è garanzia al pari dei suoi allenamenti massacranti. Impensabile una Vallescrivia senza certi negozi come Pastore e la signora Mila, storica titolare. Lo stesso vale, poi, con Mino Bagnara. Indefinibile il genere del suo negozio. Monumento. Nonostante qualche pensiero di imminente riposo, al Santuario della Vittoria, sventola con forza la bandiera della barista Bianca Gallino: semplicemente, la Bianca. Politica – Non mancano figure contrapposte, ma accomunate dalla fascia tricolore. Chi indossa ancora il simbolo tricolore, Antonio Bigotti da Savignone, è diventato celebre per uno spirito da latin lover. Chi invece ha lasciato dopo 10 anni di governo busallese, Mauro Valerio Pastorino, resta stimato medico e studioso di storia. Terra – Non mancano gli uomini della natura. Sopra Nenno, c’è Alfredo Bagnasco con una collezione infinita di animali. L’allevatore Luca Torre li cataloga in due specie: inutili e dannosi. Ma lui va avanti. Rientra in questo raggruppamento anche Silvio Grosso, operaio comunale e soprattutto veggente. Tra le principali qualità, capacita di innesti fuori dal comune. Sport – C’è poi chi la Vallescrivia non l’hai lasciata nonostante offerte importanti: Roberto Ottoboni, storico capitano del Busalla Calcio. Versante motoristico, Mario Arvigo detto Macario: il genio della meccanica che lavorava solo di notte.  Donne – Non manca chi è scappata per cercare l’amore della propria vita sulla spiaggia di Copacabana, ma il cuore poi non ha resistito al richiamo della Castagnola: inarrivabile Tolla. Impossibile scordare chi ama la vita senza paragoni come Marina Garaventa. Una lotta di oltre 10 anni, immobile nel suo letto di Savignone, con una convinzione: “Alla morte voglio arrivarci viva”. Prete – Sebbene sceso a valle per problemi di salute, incancellabile il carisma di don Cicci Pastorino.  Giovani -Ovviamente c’è posto per sorrisi spensierati, quelli dei ragazzi di Vobbietta. Diego e Matteo Cirri insieme a Filippo Brillado segnano la gioventù che parla ancora il dialetto.Altro – Sintesi, questa, solo parziale. Sotto con altre idee: l’eremita Emanuele Capra di Crosi, lo storico Orazio Simonotto di Ronco, i giocatori della morra vobbiese come Gisca e Renna. Tocca a voi. 

USA LE PAROLE CHIAVE PER LEGGERE LE NOTIZIE ASSOCIATE


Altre notizie di questa categoria
Personaggi

In Cucina con Romina: fusilloni golosi

Seconda preparazione delle ricette presenti sul numero 120 di Qui attualmente in edicola.

Dopo la quiche di asparagi, la cuoca di Crocefieschi, Romina Bondanza, spiega il procedimento dei ...

Leggi
Personaggi

In Cucina con Romina: quiche di asparagi

La ricetta con tutti gli ingredienti sull'ultimo numero di Qui120 tuttora in edicola.
Nel video, come da tradizione, il procedimento a firma della cuoca di Crocefieschi: Romina Bondanza con la qui...

Leggi
Personaggi

Sull'ultimo numero di Qui: miss Liguria da Casella e la mamma medico di famiglia in valle

Tra le storie curiose dell'ultimo numero di Qui e Non Solo Dintorni, nelle edicole di Valpolcevera e Vallescrivia da sabato 3 maggio, c'è la doppia intervista a Dorotea Carniglia e alla mamma Sara Leu...

Leggi
Personaggi

Vixella scrive la storia con Mike fC: "La prima volta in volo"

Non senza un pizzico d'agitazione come per tutte le prime volte. Ma sereno. Ecco, lo stato d'animo documentato da Mike fC nell'intervista pre volo - il primo della sua vita - del poeta nonché maestro ...

Leggi
Personaggi
...

Addio a Valter Albis, il meccanico che tutto poteva

Parlava con le mani, Valter. Non aveva bisogno di tanti discorsi, bastava guardare il grasso del lavoro tatuato sulle sue dita. Nei paesi, ogni generazione conserva ancora dei punti fermi. In quella c...

Leggi