Busalla capitale dei motori: 300 macchine e l'Ape con motore 600
Eventi - 13 NOVEMBRE 2024

Un vero e proprio boom. E' quello realizzato da Pro Loco e Comune di Busalla, con il supporto di Scuderia Valpolcevera, per la nona edizione del Busalla Motor Day.
Oltre 300 le iscrizioni raggiunte dagli organizzatori con auto provenienti da ogni parte d'Italia per un revival dedicato alle auto stradali dagli anni '60 ai giorni nostri: raduno al mattino nei pressi di piazza Colombo, itinerario attraverso la Vallescrivia, pranzo nella tensostruttura e pomeriggio all'insegna delle evoluzione nel ribattezzato "circuito di Busalla" disegnato nell'area ex Genoa Club e sul piazzale antistante la Iplom.
Spettacolarità garantita con la presenza di Loris Rosati (nella foto), il funambolo dell'Ape con motore Honda 600, i protagonisti di HP Garage i campioni del drift.
Oltre 300 le iscrizioni raggiunte dagli organizzatori con auto provenienti da ogni parte d'Italia per un revival dedicato alle auto stradali dagli anni '60 ai giorni nostri: raduno al mattino nei pressi di piazza Colombo, itinerario attraverso la Vallescrivia, pranzo nella tensostruttura e pomeriggio all'insegna delle evoluzione nel ribattezzato "circuito di Busalla" disegnato nell'area ex Genoa Club e sul piazzale antistante la Iplom.
Spettacolarità garantita con la presenza di Loris Rosati (nella foto), il funambolo dell'Ape con motore Honda 600, i protagonisti di HP Garage i campioni del drift.
Una dedica speciale a chi ci ha sempre creduto, all'int...
Leggi
Leggi
Non serve aggiungere altro. Tanti interrogativi, alcuni irrisolti, ma soprattutto lutti senza ritorno.
Spazio, come sempre, ai personaggi che h...
Leggi
Leggi
Nella spettacolare cornice paesaggistica e n...
Leggi
Altre notizie di questa categoria
Eventi
Vent'anni di Qui: la storia di vallata nelle pagine di un bimestrale (2020)
Lo sport come stella polare: quella copertina resta un omaggio storico al Giro dell'Appennino tornato in evidenza dopo anni di difficoltà.Una dedica speciale a chi ci ha sempre creduto, all'int...
Leggi
Eventi
Vent'anni di Qui: la storia di vallata nelle pagine di un bimestrale (2019)
Grande spazio ai giovanissimi: Gioele, bambino e oggi ragazzo, simbolo della lingua genovese che viene parlata anche dalle nuove generazioni, nonché, Diego e Filippo da Vobbietta con una simpatia cont...Leggi
Eventi
Vent'anni di Qui: la storia di vallata nelle pagine di un bimestrale (2018)
E' l'anno della tragedia di Ponte Morandi.Non serve aggiungere altro. Tanti interrogativi, alcuni irrisolti, ma soprattutto lutti senza ritorno.
Spazio, come sempre, ai personaggi che h...
Leggi
Eventi
Vent'anni di Qui: la storia di vallata nelle pagine di un bimestrale (2017)
L'annata 2017 è quella che portò Papa Francesco alla Madonna della Guardia in mezzo ai giovani. Nella collezione di Qui viene ricordato l'evento con la copertina numero 71 e all'interno di quel numero...Leggi
Eventi
Il 25 aprile sull'Antola: le immagini di una giornata simbolo
"Il 25 aprile sul Monte Antola è stata una giornata di grandi orizzonti e di grandi emozioni". Lo dice chi ha vissuto quella salita sulla Croce.Nella spettacolare cornice paesaggistica e n...
Leggi