Attualita'

Montoggio: tensione a Trefontane, prete in strada blocca il traffico
Nuova giornata di tensione per la comunità di Trefontane, a Montoggio, che ospita una struttura per minori guidata da don Mario Canepa.Il sacerdote, ormai da mesi, contesta i numerosi passagg...
Leggi
Miscellanea
Mignanego: "Agostino e il dentino", il libro di un bibliotecario eclettico
Dopo la presentazione a Mignanego, nuova tappa, domenica 22 gennaio alle 11 presso le Librerie.coop del Porto Antico di Genova, per “Agostino e il dentino”.È il testo ideato da Pier Mario e Agost...
Leggi
Attualita'

Aiutare i malati, rafforzare la medicina integrata
A nove anni dall’inizio dell’attività della Medicina Integrata a Pontedecimo, e superato il periodo stabilito dalla prima convenzione della sperimentazione sui malati immunologici e malattie rare 2014...Leggi
Attualita'

Comuni d’alta Valpolcevera: numero d’abitanti a picco
È flebile la luce, in tema di futuro, attraverso i paesi sotto la Madonna della Guardia.A dirlo sono i dati Istat che mettono a confronto il numero di abitanti nei 5 comuni della cintura d’al...
Leggi
Attualita'

Vallescrivia: medici di famiglia, emergenza senza fine
Dal 12 gennaio il dottor Andrea Rottigni assume l’incarico definitivo, a Montoggio, come medico di famiglia.Ad annunciarlo è stata direttamente l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Maur...
Leggi
Eventi

Il plastico di Pontedecimo resta ancora senza casa: perché?
L’immagine mostra ulteriori palazzi in scala di Pontedecimo.Sono le più recenti creazioni firmate da Piero Bella, autore di un plastico indescrivibile tanto a parole quanto attraverso i filmati: ...
Leggi
Personaggi
L’ecletticità di Roberto Traverso dai Giovi: “Ecco come nascono le mie carriole a motore”
Durante l’ultima estate era finito sulla copertina di Qui insieme ad altri valligiani. In quel caso, lo spunto era stato fornito dal meritevole impegno nella riapertura di vie e sentieri per bikers tr...Leggi
Eventi
Presepi viventi, statuine e remagiate: cosa resta delle festività?
Ciascuno avrà le proprie preferenze. Tuttavia, con l’Epifania, doveroso applaudire alcuni angoli delle due vallate che, tra tradizione e innovazione, hanno saputo mettersi in luce.Sempre inter...
Leggi
Paesi
San Cipriano: la visione pre e post demolizione
Durante gli ultimi giorni 2022 e l’avvio 2023 ha creato curiosità l’abbattimento di una vecchia abitazione nel centro di San Cipriano, a Serra Riccò, adiacente al complesso scolastico elementare....
Leggi
Paesi

La galaverna: non solo poesia
Nelle ore che hanno preceduto l’approdo in edicola di Qui 106, sui paesi più montani della Vallescrivia ecco la realtà: il gelicidio, dicono i moderni.La galaverna, per chi ha sempre vissuto da q...
Leggi
Paesi

Il sindaco di Savignone: “Indisponibile a ricandidarmi”
Nel numero 106 in edicola riveste un ruolo da protagonista il futuro amministrativo di Savignone.Dapprima la ricomposizione dei rapporti con la vice Anna Cecchini.
Poi, Mauro Tamagno ribad...
Leggi
Attualita'

Trenino di Casella fermo fino a marzo: perché accettiamo lo stop in silenzio?
Per quale motivo un giornale che, ogni due mesi, valorizza il suo territorio, pubblica una simile copertina? Lo fa giudicando inaccettabile che attrattive dall’enorme potenziale siano inagibili, non p...Leggi