Paesi

Isoverde, dopo 39 anni luce spenta in tabaccheria: "Ma lo stipendio ci uscirebbe ancora"

Clelia Rebora è rimasta in quella bottega per quasi 40 anni. E' stata tabaccheria, ma anche rivendita giornali, emporio, giocattoli e pelletteria.

Ora, la chiusura perché è arrivato il tem...

Leggi
Personaggi

In Cucina con Romina: mini cornetti natalizi

A completare il tris di proposte culinarie presenti sull'ultimo numero di Qui, tuttora in edicola, ecco i mini cornetti natalizi.

La firma è quella di Romina Bondanza, la cuoca di Crocefie...

Leggi
Paesi
...

Isola del Cantone: ponte di Noceto, conto alla rovescia per il crollo

E' sempre più critica la situazione del ponte di Noceto, frazione di Isola del Cantone.
Dallo scorso giugno il collegamento alla piccola frazione avviene soltanto mediante un guado nel torrente no...

Leggi
Paesi
...

Il crocifisso di Mignanego per la la Liguria al Giubileo

Sarà, soprattutto, un regalo alla memoria di Sandro Molinari: artigiano sopraffino nella costruzione di crocefissi. Riferimento, l'onorificenza concessa al "Cristo" di Mignanego che rappresenterà la L...

Leggi
Personaggi

In Cucina con Romina: lonza al melograno

Il secondo piatto presente sulle pagine dell'ultimo numero di Qui, attualmente in edicola, è la lonza al melograno: una proposta ideale per le festività di fine anno come sempre firmata da Romina Bond...

Leggi
Eventi

Enrichetta show in tv: il Natale di Scrivia e Polcevera è su Telenord

La prima visione il 25 dicembre dalle 20.30 su Telenord e telenord.it.

Nel menù della trasmissione di Benvenuti in Liguria l'avvio da Pentema, le tappe di Montoggio con la focaccia di Nata...

Leggi
Paesi
...

Isola del Cantone: paese in festa per i 90 anni della merceria Balbi

Un lungo pezzo di storia di Isola del Cantone, 90 anni di bottega.
Sono quelli percorsi dietro il banco da chi ha condotto il negozio di abbigliamento e merceria nel cuore del borgo al confine tra...

Leggi
Paesi

Geo: la sorpresa, nella preparazione del presepe serve anche un medico

Tra i presepi più belli di Valpolcevera c'è sempre quello di Geo, la località di Ceranesi conosciuta anche come "in fondo alla salita della Guardia".
Lì, in genovese, il medico Dioniso Ottonello r...

Leggi
Eventi
...

Gianco Dena, l'ultima creazione firmata "Dai bricchi ao ma"

Dopo le esibizioni di inizio dicembre a Villa Borzino di Busalla e all'interno del Museo Diocesano di Genova, la nuova perla dei musicisti d'alta Valpolcevera "Dai bricchi ao ma". Si tratta della vers...

Leggi
Eventi
...

Savignone: a Santo Stefano la terza edizione del presepe vivente

Appuntamento il 26 dicembre a Savignone: dalle 16 torna il presepe vivente attraverso i caruggi di Sottonoci.

“Dovrà diventare una tradizione” queste le parole di Don Gian Paolo Civillini a...

Leggi
Personaggi

In Cucina con Romina: l'insalata russa

A pochi giorni dall'uscita in edicola del numero 118 di Qui, ecco la prima delle tre ricette raccontate da Romina Bondanza all'interno del bimestrale. Su quienonsolo.it, come da tradizione, il video d...

Leggi
Eventi
...

Le cornamuse di Valpolcevera in tv il 24 la vigilia di Natale

Appuntamento in onda dalle 20.30 del 24 dicembre su Telenord e telenord.it. All'interno di una puntata speciale della trasmissione Scignoria!, anche, l'esibizione di alcuni musicisti d'alta Valpolceve...

Leggi