Festival della musica genovese al Cabannun in diretta tv
Eventi - 1 SETTEMBRE 2019

Autore e cantante dallo straordinario talento. Ora, Mike fC si mette in gioco per una nuova sfida assieme al Comune di Campomorone: portare sul palco del proprio paese i più bravi interpreti del panorama canoro ligure.
Succederà venerdì 27 settembre sul palco del Cabannun, la splendida struttura interna ai Giardini Dossetti alle spalle di Palazzo Balbi, la sede municipale. Tra le presenze già confermate spiccano i Giovani Canterini di Sant’Olcese, Andrea Facco e i Mandillà, nonché U Carbun & Januaicans, Maz Vilander e Makadam Zena con ovviamente lo stesso Mike fC accompagnato dai Demueluin, duo di Valverde: “Non mancheranno altre sorprese nel solco di un mix tra tradizione e innovazione della nostra lingua” spiega Mike from Campo, già fortunato ragazzo copertina di Qui nella primavera 2018 e vincitore del concorso sul personaggio più popolare di Valpolcevera.
A impreziosire un evento voluto dal Comune di Campomorone, e diretto artisticamente da chi usa anche il rap per promuovere il dialetto genovese, ci sarà la diretta televisiva e web di Primocanale. Puntata speciale del tradizionale format “Liguria Ancheu”, in onda ogni venerdì sera dalle 21, con la partecipazione fissa del professor Franco Bampi.
Chi dichiara amore sconfinato verso le proprie origini, unendo il proprio nome d’arte con quello del borgo in cui vive, come Mike from Campo, lavora per un’edizione zero destinata a diventare appuntamento fisso: “Vedremo quello che ci riserverà il futuro. Ora, l’impegno è rivolto a una bella serata con la musica genovese protagonista indiscussa assieme a Campomorone. Grazie anche all’impegno dell’amministrazione comunale, sarà un festival popolare con ingresso gratuito in cui proveremo a coinvolgere anche le nuove generazioni. In fondo, l’obiettivo che continuo a perseguire con i miei testi tanto sul recente disco quanto in rete attraverso il canale youtube dove in estate è sbarcato il video “Ghe semmo” pensato per far ballare i giovanissimi in genovese”.
Succederà venerdì 27 settembre sul palco del Cabannun, la splendida struttura interna ai Giardini Dossetti alle spalle di Palazzo Balbi, la sede municipale. Tra le presenze già confermate spiccano i Giovani Canterini di Sant’Olcese, Andrea Facco e i Mandillà, nonché U Carbun & Januaicans, Maz Vilander e Makadam Zena con ovviamente lo stesso Mike fC accompagnato dai Demueluin, duo di Valverde: “Non mancheranno altre sorprese nel solco di un mix tra tradizione e innovazione della nostra lingua” spiega Mike from Campo, già fortunato ragazzo copertina di Qui nella primavera 2018 e vincitore del concorso sul personaggio più popolare di Valpolcevera.
A impreziosire un evento voluto dal Comune di Campomorone, e diretto artisticamente da chi usa anche il rap per promuovere il dialetto genovese, ci sarà la diretta televisiva e web di Primocanale. Puntata speciale del tradizionale format “Liguria Ancheu”, in onda ogni venerdì sera dalle 21, con la partecipazione fissa del professor Franco Bampi.
Chi dichiara amore sconfinato verso le proprie origini, unendo il proprio nome d’arte con quello del borgo in cui vive, come Mike from Campo, lavora per un’edizione zero destinata a diventare appuntamento fisso: “Vedremo quello che ci riserverà il futuro. Ora, l’impegno è rivolto a una bella serata con la musica genovese protagonista indiscussa assieme a Campomorone. Grazie anche all’impegno dell’amministrazione comunale, sarà un festival popolare con ingresso gratuito in cui proveremo a coinvolgere anche le nuove generazioni. In fondo, l’obiettivo che continuo a perseguire con i miei testi tanto sul recente disco quanto in rete attraverso il canale youtube dove in estate è sbarcato il video “Ghe semmo” pensato per far ballare i giovanissimi in genovese”.
USA LE PAROLE CHIAVE PER LEGGERE LE NOTIZIE ASSOCIATE
Una serata di grande pubblico nel cuore di Busalla grazie all'impegno di Centro ...
Leggi
Leggi
Leggi
Leggi
Leggi
Altre notizie di questa categoria
Eventi
Busalla: pienone ai Giovediamoci con il rombo dei motori
Le immagini di Foto Studio 2020 certificano il successo dell'accoppiata Giovediamoci-Scuderia Valpolcevera.Una serata di grande pubblico nel cuore di Busalla grazie all'impegno di Centro ...
Leggi
Eventi

Amalia Ercoli Finzi alle ragazze di Vallescrivia: “Non rinunciate alla passione”
Prima donna in Italia a laurearsi in ingegneria aeronautica, Amalia Ercoli Finzi ha attraversato oltre mezzo secolo di avventura aerospaziale legando il proprio nome, in particolare, alla Missione Ros...Leggi
Eventi
Festa di San Pietro, l’alba in Antola alle 5.41
Immagini spettacolari quelle firmate da Irene Patrone e Fabio Pistone in vetta al monte Antola per la festa di San Pietro: una tradizione che, ogni anno, si rinnova e trova sempre maggiore partecipazi...Leggi
Eventi
Busalla: il falò della Piana di Nardin, la tradizione di San Giovanni
Una novità in più per l'edizione 2025 del falò di Busalla che, ogni anno, va in scena nella notte di San Giovanni. Quest'anno i volontari locali, guidati da Marco Albricci, hanno beneficiato della con...Leggi
Eventi

Valbrevenna: apre la piscina, tariffe anti crisi economica
E' scattata la stagione del Gruppo Sportivo Centro Valbrevenna: nella cornice incontaminata di Baio - Molino Vecchio hanno riaperto gli impianti sportivi comunali con la piscina all'aperto come fulcro...Leggi