Eventi
Il 25 aprile dei valligiani tra Genova, Antola e Mattarella
E' stato un 25 aprile di sole pieno che, per la maggioranza di polceveraschi e residenti in Vallescrivia, ha fatto rima con tappa in Antola caratterizzata dall'immancabile tricolore sventolato alle 11...Leggi
Paesi

San Cipriano: se le corna finiscono in piazza
Gli anziani leggono e alzano il sopracciglio in stile Carlo Ancelotti.I ragazzi sghignazzano. L'infedeltà, vicenda del tutto privata ed evidentemente dolorosa, ha trovato spiattellamento pubbli...
Leggi
Personaggi

Addio a Valter Albis, il meccanico che tutto poteva
Parlava con le mani, Valter. Non aveva bisogno di tanti discorsi, bastava guardare il grasso del lavoro tatuato sulle sue dita. Nei paesi, ogni generazione conserva ancora dei punti fermi. In quella c...Leggi
Eventi
Il 25 aprile a Isola e San Martino di Paravanico con la sensibilità dei più giovani
Ragazzi protagonisti ricordando i giovani di ieri.E' successo, per il 25 aprile, sia a Isola del Cantone con l'impegno della sezione Anpi Triulzi quanto a San Martino di Paravanico dove il Comune...
Leggi
Eventi

L'archivio di Qui: Papa Francesco alla Guardia, il ricordo dell'ex sindaco Vigo
Nelle settimane in cui Qui celebra 20 anni di pubblicazioni, inevitabile andare con la mente ai giorni della primavera 2017 quando Papa Francesco salì sul monte Figogna. Sotto l'articolo del bimestr...Leggi
Attualita'

Mignanego: la polemica sui costi scolastici
“Se in tema di tariffe di trasporto scolastico e ristorazione rapportiamo le somme richieste da Mignanego con quelle dei comuni limitrofi, il costo risulta decisamente più alto”. La critica è mossa da...Leggi
Paesi

Mignanego: la scalata del glicine
L'immagine è da cartolina e viene immortalata dallo scatto di Giancarlo Podda. Emblema della natura di primavera nonostante le ripetute piogge stagioni.Confine tra Mignanego e Genova, la f...
Leggi
Paesi
Busalla: la tradizione di fede del sepolcro unisce ogni età
All'interno della parrocchia di Busalla resiste l'antica tradizione legata al sepolcro pasquale. E' un'arte ricca di fiori, colori e cura dei dettagli tramandata da alcune signore di vallata....
Leggi
Associazionismo

Valponte: la solidarietà con i fatti, duemila euro con il sorriso
E' la forza di quel gruppo di giovani uomini e donne vestiti di gialloblu. Si chiamano Valponte e il sociale, per loro, non si limita alle parole.La concretezza tipica del sodalizio è stata rib...
Leggi
Eventi
Campo 'In Flora, i colori dei Giardini Dossetti
Scolaresche, attività commerciali, professionisti: la prima edizione di Campo 'In Flora ha coinvolto un po' tutti attraverso più angoli dei Giardini Dossetti alle spalle di Palazzo Balbi di Campomoron...Leggi
Eventi
Quando la Valpolcevera voleva rilanciare il suino nero: chi ha vinto la sfida in tavola al Nazionale
Sono trascorsi oltre 15 anni quando la Valpolcevera provò ad accarezzare il sogno di ridare vita agli allevamenti del suino nero ipotizzando una storica presenza, poi, tramontata come in gran parte d'...Leggi
Personaggi
In Cucina con Romina: le frittelle
A distanza di qualche settimana dalla pubblicazione del tris di ricette sul numero 119 di Qui tuttora in edicola e in attesa dell'edizione 120, ecco la preparazione della proposta dolce firmata Romina...Leggi